[ previous ] [ Contents ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ next ]

Documentazione di StarzaNet
Chapter 3 - Avvio e gestione


3.1 Avvio del server

Ho già introdotto la procedura di avvio del server nel capitolo relativo alla configurazione. Rileggilo. Il programma accetta delle opzioni come tutti i normali programmi a linea di comando unix. I log del programma vengono mandati sullo standard output quindi è consigliabile fare la redirezione su file. Ricordati di aggiungere qualche utente al sistema tramite il programma di utilità!

--dirconf nomedirectory
Cambia la directory di default che contiene i file di configurazione, il file delle password degli utente e i file delle tariffe.
-l
(l di livorno) .Se viene indicata quest'opzione il server fa prima gli squilli agli utenti e poi avvia la connessione internet. In caso contrario le due cose vengono fatte contemporaneamente. Si capisce quindi che questa opzione va utilizzata quando si dispone di una linea e non si possono fare più di una telefonata alla volta (non è il caso dell'isdn).
-d numero
Dove numero è un intero non meglio precisato :). Serve ad attivare gli output di debug. Sono output poco comprensibili in ogni caso :).

Avvio senza opzioni ;)

      java gdistasi.StarzaNet.server.Main

3.2 Avvio del client

Per avviare il client potete usare il file jar incluso nella distribuzione (starzaclient.jar) con un comando simile a:

java -jar starzaclient.jar

In windows dovrebbe bastare anche un semplice click sul file. Quindi basta copiare su ogni client il solo file in questione.

Come vedete è obbligatoria l'indicazione dell'indirizzo ip del server. E' possibile avviare il client senza interfaccia grafica tramite opzioni di comando in caso di computer client lenti o per altre esigenze.

Le opzioni sono:

-s indirizzoipserver
Questa opzione server ad indicare l'indirizzo ip del computer su cui gira il server.
-u utente
E' un'opzione che va usata in congiunzione con l'opzione m e serve per avviare la connessione senza interfaccia grafica. Indica l'utente che vuole connettersi.
-m minuti
In congiunzione con l'opzione u indica per quanti minuti attivare la connessione. Il programma avvia la connessione sul server e termina. La connessione sarà terminata automaticamente dal server dopo i minuti indicati tramite questa opzione. Se in precedenza si era già connessi i minuti vengono aggiunti a quelli restanti. Se si indica 0 come opzione viene interrotta la connessione immediatamente.

NOTA: Il client si può avviare con il meccanismo simile a quello usato per il server: java gdistasi.StarzaNet.client.Main


3.3 Utilizzo del programma di utilità

Si avvia sul server (che supponiamo già installato) con:

java gdistasi.StarzaNet.server.Starzacfg

E' un po' lungo quindi potrebbe essere creato un alias (o uno script).

Il programma di utilità serve per effettuare report delle connessioni e per aggiungere utenti che possono collegarsi al server.

--dirconfnomedirectory
Cambia la directory di default che contiene i file di configurazione, il file delle password degli utente e i file delle tariffe.
-a utente
Serve ad aggiungere un utente al sistema. Il programma chiederà la password da settare per l'utente

Opzioni per i report:

-m mese/anno
Indica il mese di cui si vuole il report. Il formato è mm/aaaa. Si puo' indicare più volte questa opzione.
-u utente
Si usa in congiunzione con l'opzione m. Serve ad indicare l'utente. Si puo' usare più volte.
--fromday gg/mm/aaaa
Si usa in congiunzione con l'opzione --today. Invece di indicare un mese si può indicare un'intervallo di giorni usando le opzioni --fromday (giorno iniziale) e --today (giorno finale).
--today gg/mm/aaaa
Vedi --fromday

3.3.1 Esempi di utilizzo (a starzacfg dovete sostituire il comando di avvio appena visto)

starzacfg -u gianni -m 12/2003
Chiede il report per l'utente gianni del mese di dicembre del 2003.
starzacfg -u gianni -u denise -m 11/2003
Chiede il report per gli utenti gianni e denise per il mese di novembre del 2003.
starzacfg -u gianni -u denise -m 11/2003 -m 10-2003
Chiede il report per gli utenti gianni e denise per il mese di novembre e quello di dicembre del 2003.

[ previous ] [ Contents ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ next ]

Documentazione di StarzaNet

12/04/2003

Giovanni Di Stasi giovannidistasiNONOSPAM@tiscali.it